Fratture vertebrali: impariamo a riconoscerle Lo sai che ogni anno nella sola Italia si verificano circa 100000 fratture vertebrali e che di queste il 75% non viene diagnosticato?
La rottura totale o parziale del LCA può essere causata da traumi distorsivi diretti o indiretti che portano ad una rotazione forzata oppure ad un eccessiva estensione del ginocchio. Durante l’attività sportiva il ginocchio può essere sottoposto a forti sollecitazioni meccaniche che possono provocare la rottura del LCA.
Il pilastro del nostro corpo è la colonna vertebrale che attraverso le sue quattro curve ci sorregge, ci protegge dagli urti e ci permette di compiere un’infinità di movimenti
La lombalgia è una infiammazione della zona lombare. Tale patologia si manifesta tipicamente tra i 20 e i 40 anni ed è più comune tra i 40 e gli 80. E’ diffusa per l’80% della popolazione mondiale ne ha sofferto almeno una volta nella vita
L’anca, o articolazione coxo-femorale, è una delle articolazioni più mobili del corpo umano, nonché uno dei distretti maggiormente sottoposto a stress, in quanto crocevia delle molteplici forze che dalla colonna vertebrale vengono trasmesse agli arti inferiori e viceversa.
Tra le articolazioni dell'arto inferiore, la caviglia, rappresenta una componente di primaria importanza. L'articolazione della caviglia infatti, svolge un ruolo di fondamentale importanza per quanto riguarda la motilità dell'individuo
Il dolore al ginocchio può essere dipeso da un trauma, può presentarsi all'improvviso in modo acuto, oppure insinuarsi pian piano finché diventa troppo fastidioso per essere ignorato.